La cittadina lituana di Marijampole, nel sud est del Paese, ha ospitato dal 27 al 29 aprile 2022 il secondo meeting del progetto Erasmus+ “ORNAT2000”, imperniato sulla conoscenza delle aree “Natura2000” tramite la pratica dell’orienteering, con un particolare occhio di riguardo all’inclusione sociale, quindi valorizzando il “Trail-O”, cioè la specialità dell’orienteering più inclusiva di tutte.
Nel corso della tre giorni lituana i rappresentanti dei partner del progetto hanno prima fatto il punto della situazione sullo stato dell’arte delle diverse azioni previste per poi passare a conoscere l’interessante realtà del centro giovanile di Marijampole, che vede centinaia di giovani impegnati in svariate attività extrascolastiche, una delle quali è proprio l’orienteering.
Un paradiso ambientale, in particolare per le specie di uccelli migratori, è la Biosfera UNESCO di “Zuvintas”, area “Natura2000” che abbiamo potuto ammirare e conoscere grazie anche alla visita guidata al centro visitatori del parco.
E proprio nella zona della riserva “Natura2000” è stato organizzato l’evento locale di Trail-O che ha visto impegnati, oltre ai rappresentanti dei partner di progetto, un centinaio di ragazzi del centro di Marijampole.











