Al via il corso sulla pietra a secco

…e non “muri a secco” perché, come ci ha spiegato il primo relatore del corso, il professor Antonio Sarzo, con la pietra a secco si costruiscono sì muri, ma anche pavimentazioni, ripari, edifici, arredo urbano.
Partecipazione molto attenta quella dei 20 iscritti al corso che è iniziato nella serata di martedì 4 ottobre con la lezione introduttiva: un test di autoverifica per capire il proprio livello di conoscenza della materia, un po’ di storia e di panoramica mondiale sulla pietra a secco e poi il “glossario” della materia con un quiz interattivo in chiusura per verificare che cosa avevamo appreso nella serata (complimenti al vincitore Nicolò!).

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
LinkedIn