Alberé di Tenna
ZSC
Comprende la Riserva locale “Palù Mas dei Roveri”
Comune: Tenna
La riserva si trova sul colle di Tenna, a fianco della SP 16 che collega la frazione di Ischia di Pergine con Tenna.
Quota: 588 msm
Superficie: ha 6,7
Visitabile: SI
Dopo la tempesta Vaia dell’ottobre 2018 l’ambiente ha subito una drastica modificazione con lo sradicamento di quasi tutta la pecceta.
La riserva è attraversabile lungo il “Sentiero degli gnomi” che, con un percorso ad anello, ne segue indicativamente il perimetro
Tipologia: Torbiera con vegetazione a distribuzione frammentaria e rara.
Interessante perché: è una torbiera interessante dal punto di vista floristico-vegetazionale in quanto ospita entità a distribuzione frammentaria e rara nel territorio provinciale. Si tratta di un’area di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili.
La zona a torbiera ospita una piccolissima popolazione della rara orchidea liparide di Loesel (Liparis loeselii).



L’avvicinamento pratico alla citizen scienze
Una mattinata serena, anche se ventosa, ha accolto domenica 30 marzo la trentina di partecipanti all’esercitazione pratica di citizen science a tema “insetti”.Un Nicola Orempuller come sempre estremamente disponibile...
La scienza dei cittadini aiuta (anche) gli impollinatori
Il “Lunedì della Rete” di marzo ha visto a Tenna una serata estremamente interessante, oltre che partecipata, a tema “citizen science” con un occhio di riguardo al mondo degli...
“Into the woods” e le testuggini americane
Oltre che essere un film del 2014 diretto da Rob Marshall, “Into the woods” è un progetto della giovane biologa trentina Denise Zortea che ha pensato di realizzare dei...
Tre “Escape forest” di successo
Un'”Escape room” in bosco a tema ambientale e storico; cioè un'”Escape forest”.La proposta dell’associazione “L’Officina delle nuvole” ci è sembrata da subito intrigante e quindi l’abbiamo colta al volo...
Vigneti arroccati sui terrazzi, paesaggio e agricoltura eroica
Il gran caldo non ha più di tanto interferito con la terza uscita di “Golosi di natura” che domenica 11 agosto ci ha portati ad apprezzare il paesaggio naturale...
Allarme tartaruga americana. Il T, 11 febbraio 2024
Allarme tartaruga americana
Cosa fare con le tartarughe “aliene”?
Qualcuno di voi forse negli ultimi mesi ha notato degli strani oggetti parzialmente immersi vicino alla riva delle riserve Lago Costa, Barucchelli e nello stagno di Alberé di Tenna.Sono...
“RRB News” n. 20 del 23 novembre 2023 – LIFE SEEDFORCE
La ventesima puntata di “RRB News” ci porta a conoscere LIFE SEEDFORCE, il progetto coordinato dal MUSE che punta a salvaguardare e a cercare di moltiplicare una serie di...