Categoria: Giancarlo Orsingher

Mondiali giovanili di orienteering sostenibili

Il 12 giugno scorso in occasione di una serata organizzata a Baselga di Piné dal Comitato organizzatore dei Campionati mondiali giovanili di orienteering 2025 (JWOC2025), la corsa di orientamento di alto livello ha presentato la sua veste di sostenibilità.L’Orienteering è

Inaugurata la ninfa della ZSC “Torcegno”

Un cervo volante sul corpetto, un picchio in mano, una corona di foglie d’acero in testa.La scultura in fil di ferro opera di Mia Fontana che rappresenta la ninfa Anguana è stata inaugurata domenica 8 giugno 2025 arricchendo il sentiero

I futuri ingegneri scoprono l’ambiente del Brenta

Giornata dedicata al corso del fiume Brenta e ai suoi dintorni quella organizzata venerdì 30 maggio dalla professoressa Maria Giulia Cantiani, docente di ecologia al corso di Ingegneria per l’ambiente e il territorio del Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e

73 diversi apoidei al Fontanazzo

In questa settimana di maggio ricorrono ben quattro “giornate” internazionali: il 20 la “Giornata mondiale delle api“, il 21 la “Giornata europea della rete Natura 2000“, il 22 la “Giornata mondiale per la biodiversità” e il 24 la “Giornata europea

La guida di Inghiaie e dintorni

Partecipazione attenta e molto numerosa alla serata di mercoledì 22 maggio nella sala consiliare del Comune di Levico Terme per la presentazione della guida della Riserva naturale “Inghiaie” e del pieghevole con la mappa delle aree protette dei dintorni di

La vita della notte

Una passeggiata notturna alla ricerca degli animali che con il buio popolano i prati e i boschi in località Musiera, proprio ai margini della ZPS Lagorai, nel Comune di Telve.Avremo la fortuna di vederne qualcuno? Chissà! Di sicuro però sentiremo