Categoria: luana rete riserve

La giornata della biodiversità nel cuore del Fontanazzo

La Riserva naturale provinciale del Fontanazzo è la più vasta area umida della Rete di Riserve del Brenta e proprio lì abbiamo deciso di celebrare sabato 22 maggio la giornata internazionale della biodiversità.C’è chi è arrivato in bici lungo la

Giornata mondiale della Biodiversità

Oggi si celebra la biodiversità e noi della #RRB la celebriamo con una illustrazione speciale che racchiude una buona parte della biodiversità delle riserve della nostra rete. La biodiversità è uno dei servizi ecosistemici vitali di cui ci fornisce la

Il cuore “biodiverso” del Fontanazzo

In occasione della giornata internazionale della biodiversità la rete di Riserve del fiume Brenta in collaborazione con le associazioni Selva Green e TassoBarbasso organizza una mezza giornata alla riserva naturale “Fontanazzo” di Selva di Grigno per conoscere i segreti della

Airone cinerino

Identikit L’airone cinerino (Ardea cinerea) è un uccello trampoliere caratterizzato da lunghe zampe e collo flessuoso. Raggiunge anche il metro di altezza e un peso che da 1 a 2 kg ed  un’apertura alare di 175-195 cm. Gli adulti hanno

Parchi e aree protette accessibili, parliamone.

Un webinar per conoscere meglio il tema e poter affrontare al meglio il progetto OrNat2000 I parchi e le nostre reti di riserve sono il nostro patrimonio naturale e il nostro paesaggio simbolico e contribuiscono alla nostra qualità della vita,

Piccoli ungulati nell’erba

E’ finalmente arrivata la bella stagione e siamo liberi di passeggiare nei prati che ora si popolano di erba fresca, colortissimi fiori e farfalle di insetti ronzanti e grilli cantanti.Cosa c’è di più bello dopo una lunga stagione invernale? In

Salamandra pezzata

Identikit La salamandra pezzata (Salamandra salamandra) è un anfibio urodelo con corpo nero provvisto di macchie gialle più o meno estese e numerose con un corpo che può arrivare ad una lunghezza di 15 cm circa compresa la coda. Il corpo

Merlo acquaiolo

Identikit Il merlo acquaiolo (Cinclus cinclus) è un piccolo e grazioso uccello passeriforme facilmente riconoscibile per il grande collare bianco che ha sul collo e petto e la coda piuttosto corta il corpo e le ali hanno una tonalità marrone,

Martin pescatore

Identikit Il martin pescatore (Alcedo atthis) è un uccello piccolo e tozzo, lungo circa 16 – 17 cm e peso sui 25-40 gr. Riconoscibile per i colori della livrea del capo, ali e coda, verde scuro e azzurro sgargianti e

Parte la mappatura del territorio

Dopo l’approvazione delle graduatorie della selezione per i tre incarichi di collaborazione rivolti alla mappatura delle risorse naturali, culturali e storiche del territorio della Rete di Riserve del fiume Brenta, nelle prossime settimane l’attività prenderà concretamente il via con la