
Levico, il lago avrà un’altra oasi. Il T, 23 luglio 2024
Levico, il lago avrà un’altra oasi
Levico, il lago avrà un’altra oasi
Grazie alla donazione al WWF di una fascia di bosco sulle sponde orientale del lago di Levico proprio al confine con la riserva locale “Barucchelli”, la zona di interesse ambientale ora si amplia e potrà in futuro venire ulteriormente valorizzata.L’iniziativa
Una nuova area protettahttps://www.reteriservebrenta.it/wp-content/uploads/2024/07/LAdige-17-luglio-2024-Una-nuova-area-protetta-1.pdf
Dagli studenti le proposte per le riserve
Al termine di tre anni di lavoro gli studenti di due classi dell’Istituto agrario di San Michele hanno elaborato un piano di gestione per le riserve “Pizé” e “Barucchelli”. Vediamo cosa è emerso.
Allarme tartaruga americana
Gli studenti creano il piano salva ambiente
E’ proprio un bel lavoro quello realizzato sulle riserve Pizè e Barucchelli dagli studenti delle attuali classi quinte A e B dell’articolazione “Gestione Ambiente e Territorio” del Centro di istruzione e Formazione della Fondazione Edmund Mach.Tre anni scolastici di attività
Qualcuno di voi forse negli ultimi mesi ha notato degli strani oggetti parzialmente immersi vicino alla riva delle riserve Lago Costa, Barucchelli e nello stagno di Alberé di Tenna.Sono delle trappole per le tartarughe, posizionate da un esperto per vedere
Nella settima puntata di “RRB News” il progetto ambientale dei ragazzi dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, guidati dagli insegnanti Cinzia Roat e Stefano Eccel, che ha per oggetto la salvaguardia e la valorizzazione delle riserve Barucchelli e Pizé nei
La Rete di Riserve del fiume Brenta nasce per favorire, implementare e coordinare azioni di tutela e salvaguardia attiva di oltre 840 ettari, nella valle del fiume Brenta