Categoria: News

Legàti alle RADICI

Le RADICI servono a tenere salde al terreno le piante, ma allo stesso tempo sono l’organo che procura acqua e sostanze nutritive e grazie alle interconnessioni sotterranee un albero può aiutare un suo simile in difficoltà.Grazie alle radici le piante

“RRB News” n.4 del 23 marzo 2023

La quarta puntata della nostra rubrica affronta il tema del “forest bathing”, il bagno di foresta che abbiamo sperimentato nell’area “Natura 2000” Alberé di Tenna e che ripeteremo, in forme diverse, in altre quattro riserve della Rete.Ci introduce al tema

Sull’Altopiano il lupo si racconta

Il secondo incontro de “I lunedì della Rete” organizzati in collaborazione con il WWF ci porterà sull’Altopiano della Vigolana per conoscere una specie che ultimamente è spesso agli onori della cronaca.Francesco Romito, naturalista, fotografo, videomaker e vicepresidente di “Io non

“RRB News” n.3 del 9 marzo 2023

Nel terzo appuntamento quindicinale di “RRB News – la Rete di Riserve del fiume Brenta si racconta” in onda su Valsugana web tv abbiamo parlato di rane, rospi, anfibi e salamandre.Con Aaron Iemma, presidente del WWF Trentino ci siamo in

AAA “rospisti” cercasi

E’ questo l’appello emerso al termine de “Una sera per gli anfibi”, il primo incontro del ciclo dei “Lunedì della Rete”, tenutosi il 27 febbraio a Borgo Valsugana.A una prima parte dove la naturalista Stefania Dal Prà ha illustrato le

L’introduzione al “forest bathing” fra nebbia e sole

La ZSC di Alberé di Tenna è stata il teatro dell’introduzione all’esperienza del bird watching proposta nell’ambito del ciclo “Benessere in Rete”.Ci ha accolti un paesaggio da fiaba, con la nebbia che un po’ alla volta si è dissolta sotto

“RRB News” n.2 del 23 febbraio 2023

In questa seconda e ultima puntata introduttiva accenniamo a quali sono le varie attività realizzate dalla Rete di Riserve del fiume Brenta nel suo primo quadriennio di vita. Qui la puntata sul canale YouTube di Valsugana web tv