Categoria: Progetti

Non solo “Apis mellifera”…

I “Lunedì della Rete” ci hanno portato questa volta a conoscere un mondo estremamente affascinante: quello delle api e degli altri insetti impollinatori, fondamentali per la sopravvivenza della vita sulla Terra.L’appassionato entomologo Nicola Orempuller ci ha fatto conoscere il mondo

“RRB News” n. 19 del 2 novembre 2023 – La nuova Rete/2

In questa puntata di “RRB News” completiamo la presentazione delle attività della Rete di Riserve del fiume Brenta in programma nel prossimo triennio.Lo facciamo ancora con Enrico Galvan, presidente della Comunità Valsugana e Tesino, l’ente capofila della Rete. Qui la

Gli alieni tra di noi!

Marziani o venusiani?Né gli uni né gli altri: il tredicesimo appuntamento de “I lunedì della Rete” ci porterà a scoprire altri tipi di alieni che, consapevolmente o meno, abbiamo portato proprio noi, uomini, nel nostro habitat, creando non di rado

Il “Lunedì della Rete” ci porta dai tetraonidi

Dopo la bella esperienza di fine settembre alla stazione scientifica di inanellamento degli uccelli migratori al passo Brocon, il nuovo appuntamento con i “Lunedì della Rete” organizzati in collaborazione con WWF Trentino ci farà avvicinare ad un altro affascinante gruppo

Una “formazione sul campo” alla stazione di inanellamento

E’ stata una mattinata di formazione naturalistica estremamente interessante quella di domenica 1 ottobre alla stazione di inanellamento di malga Valarica al passo del Brocon per uno degli ultimi “Lunedì della Rete”…anche se non era lunedì…Grazie all’estrema disponibilità di Francesca