Categoria: Progetti

L’importanza dei corsi d’acqua

Fiumi che connettono, che forniscono una quantità enorme di servizi, i cosiddetti “servizi ecositemici” come l’approvvigionamento di acqua potabile, di acqua per l’irrigazione, di materiale per le costruzioni e di risorse ittiche; ma anche servizi “di regolazione”, delle inondazioni, del

Anfibi in migrazione di massa

La grande umidità con pioggia, l’assenza di vento e le temperature abbastanza elevate hanno fatto sì che la serata di ieri, lunedì 14 aprile, sia stata “campale” per la migrazione di ritorno di rane e rospi in alcuni dei siti

L’avvicinamento pratico alla citizen scienze

Una mattinata serena, anche se ventosa, ha accolto domenica 30 marzo la trentina di partecipanti all’esercitazione pratica di citizen science a tema “insetti”.Un Nicola Orempuller come sempre estremamente disponibile ha prima illustrato gli “attrezzi del mestiere” della citizen science su

La scienza dei cittadini aiuta (anche) gli impollinatori

Il “Lunedì della Rete” di marzo ha visto a Tenna una serata estremamente interessante, oltre che partecipata, a tema “citizen science” con un occhio di riguardo al mondo degli insetti impollinatori.Chiara Fedrigotti, esperta del MUSE, ha ricordato con un excursus

Tutti pronti a “metterli nel secchio”

E’ stata una serata particolarmente partecipata quella del “Lunedì della Rete” del 17 febbraio alla “Casa della cultura” di Caldonazzo.Una cinquantina i partecipanti, molto interessati a conoscere il progetto “Save the prince” con le modalità di salvataggio degli anfibi.Stefania Dal