Categoria: Benessere in Rete

Legàti alle RADICI

Le RADICI servono a tenere salde al terreno le piante, ma allo stesso tempo sono l’organo che procura acqua e sostanze nutritive e grazie alle interconnessioni sotterranee un albero può aiutare un suo simile in difficoltà.Grazie alle radici le piante

“RRB News” n.4 del 23 marzo 2023

La quarta puntata della nostra rubrica affronta il tema del “forest bathing”, il bagno di foresta che abbiamo sperimentato nell’area “Natura 2000” Alberé di Tenna e che ripeteremo, in forme diverse, in altre quattro riserve della Rete.Ci introduce al tema

L’introduzione al “forest bathing” fra nebbia e sole

La ZSC di Alberé di Tenna è stata il teatro dell’introduzione all’esperienza del bird watching proposta nell’ambito del ciclo “Benessere in Rete”.Ci ha accolti un paesaggio da fiaba, con la nebbia che un po’ alla volta si è dissolta sotto

Ad Alberé di Tenna per avvicinarci al “forest bathing”

Il bagno di foresta o “forest bathing” è una pratica nata in Giappone, molto diffusa in alcuni Paesi dell’estremo Oriente, dove essa svolge un grande ruolo nella medicina preventiva.Consiste in passeggiate nel bosco respirando per diverse ore l’aria naturalmente arricchita delle sostanze

Andiamo a scoprire la GALAVERNA

La prima uscita dell’anno nuovo che abbiamo pensato è sicuramente particolare.Si tratta di andare a conoscere un fenomeno che si può osservare solo in determinati luoghi e con condizioni ambientali specifiche: la GALAVERNA è infatti una delle forme nelle quali

Le sei uscite di “Benessere in Rete”

Inizieranno nel freddo dell’inverno della riserva Fontanazzo per (sperare di) osservare la galaverna e si concluderanno nel tepore del bosco di Assizzi-Vignola, passando attraverso Alberé di Tenna, Inghiaie, Il Laghetto di Sella e Torcegno.Sei aree “Natura 2000” all’interno delle quali