Categoria: Un libro al mese

Un libro al mese. Mario Cerato, “Una storia dimenticata”

UNA STORIA DIMENTICATAMario Cerato2024pagine 164 Cogliamo l’occasione del “Lunedì’ della Rete” di aprile imperniato sull’importanza dei corsi d’acqua per presentare un libro che, pur essendo a carattere meno naturalistico del solito, tratta di un torrente della nostra Rete di Riserve.“Una

Un libro al mese. Bruno Latour, “Dove sono?”

DOVE SONO?Bruno Latour2022Stile Libero Extra Un appello appassionato e poetico a ripensare il piccolo spazio in cui viviamo, a percepirne la bellezza e l’unicità. Così Bruno Latour, uno dei più importanti filosofi francesi contemporanei, che ci ha lasciato nel 2022,

Un libro al mese. Graziano Daldoss, “Sulle orme dell’orso”

SULLE ORME DELL’ORSOGraziano Daldoss1981TEMI Lo sapevate che ben prima del progetto LIFE URSUS c’erano stati altri tentativi di reintroduzione dell’orso bruno per salvare la specie che stava scomparendo?Questa è solo una delle numerose informazioni che si trovano in questo libro,

Un libro al mese. Valerie Trouet, “Gli anelli della vita”

GLI ANELLI DELLA VITAValerie Trouet2022Bollati Boringhieri Prendiamo spunto dal recente “Lunedì della Rete” sulla dendrocronologia per proporvi questo libro di Valerie Trouet, una delle massime esperte internazionali di dendrocronologia, che entra nelle pieghe di questa affascinante disciplina a partire dalle

Un libro al mese. Stefano Mazzotti, “Meravigliose creature”

MERAVIGLIOSE CREATUREStefano Mazzotti2024Il Mulino Missione Terra: un viaggio straordinario alla scoperta di nuove specie È tempo di innamorarci del nostro pianeta, riscoprendone la meraviglia e l’inesauribile varietà. È tempo di partire per un viaggio incomparabile, alla volta di luoghi di