
Rassegna di eventi primaverili ed estivi che vede la partecipazione dalla nostra Rete di Riserve come organizzatore, ospite o promotore, in collaborazione con diverse realtà del territorio. Incontri, esplorazioni, camminate, film, degustazioni e molto altro per vedere con nuovi occhi le meraviglie della natura che ci circondano ma che spesso facciamo fatica a cogliere.
Prossimi eventi
escursione/ Da Piagaro sulla Rocchetta e al roccolo di S. Giorgio. Km 4,5, dislivello 240 m partenza ore 14.15 rientro
passeggiata e degustazione/ Come nasce il miele di alta montagna e cosa lo rende così speciale? Ne parleremo con Christian
passeggiata/ Passeggiata nel parco per riflettere sugli equilibri della natura Mercoledì 16 luglio, ore 10.00 Con: Gabriele Bertacchini Ritrovo presso
Corso di fotografia macro e paesaggistica con il fotografo Fabio Ghisu e l’entomologo Nicola Orempuller. Il costo di iscrizione include:
Una giornata densa di attività per festeggiare l’Oasi di Valtrigona, tra laboratori di naturopatia, caseificazione casalinga, studio della fauna con
incontro/ Doppio appuntamento tra scienza e prevenzione sul parassita meno gradito dei nostri boschi. Lunedì 7 luglio ore 20.30 Castel
Programma completo
#EstateinRete25
News #estateinrete
Quanti impollinatori al Fontanazzo. Il Cinque, luglio 2025
Quanti impollinatori al Fontanazzo
Tra i vigneti dell’imperatore
La calura di sabato 28 giugno non ha scoraggiato i partecipanti alla prima uscita di “Golosi di natura” che, accompagnati dia Elisa Travaglia e Paolo Piffer, sono andati alla...
La prima di “Golosi di natura”
Dopo la positiva esperienza del 2024 torna anche quest’anno “Golosi di natura”, cinque uscite organizzate in collaborazione con “La Campirlota” che uniscono la camminata alla conoscenza dell’agricoltura locale e...
JWOC2025: Animali e piante in movimento
Il secondo dei tre appuntamenti ambientali inseriti dagli organizzatori nel programma di contorno dei Campionati mondiali giovanili di orientamento – JWOC che prenderanno il via venerdì prossimo a Baselga...
Strisciano e soffiano…ma poi scappano
Estate: tempo di rettili e di anfibi.Per lo meno è il periodo in cui i serpenti (ma anche le lucertole, i ramarri, i gechi) sono più attivi e quindi...
Sostenibilità in Valsugana, e non solo..
Una ricca e intensa giornata quella di sabato 14 giugno, dove c’è stato un vero e proprio scambio “culturale”, 𝐝𝐢 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐢𝐝𝐞𝐞 𝐞 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 tra diverse realtà del...
Una mattinata con la balsamina
E’ una delle piante aliene invasive ormai più diffuse e nel territorio della Rete di Riserve del fiume Brenta la troviamo ormai da molte parti, soprattutto a fianco della...
Fra natura e storia ai piedi della Marzola
Tre ore immersi nel verde del bosco di castagni che collega Vigolo Vattaro con Bosentino, gustando la frescura regalata dagli alberi nonostante la giornata particolarmente calda.E’ stata un’uscita pomeridiana...
in collaborazione con:









