I segreti del castagneto

Partiti dalla località Parise abbiamo percorso la caratteristica stradina in acciottolato che porta ai Savari incontrando diverse interessanti piante alle quali spesso non facciamo caso, come ad esempio il corniolo.
Ci siamo poi immersi nel magico paesaggio dei castagni secolari, piante con una ricchissima storia legata all’economia rurale.
Il giro a anello ci ha fatto toccare anche la caratteristica frazione dei Campestrini con Sandro Zanghellini che ci ha fatto apprezzare moltissimi aspetti dell’ambiente che ci circonda.
Non ci siamo fatti mancare nemmeno le piante aliene invasive con la balsamina (Impatiens glandulifera) e l’albero delle farfalle (Buddleja davidii) che purtroppo non hanno mancato di colonizzare anche questa zona collinare.

Facebook
Twitter
LinkedIn