Il Laghetto
ZSC
Comprende le due Riserve locali “Il Laghetto” A e B
Comune: Borgo Valsugana
Si trova in Val di Sella, poco prima della spianata del Carlon, sulla destra della strada che porta ad “Arte Sella”.
Parte della ZSC sono anche le due riserve locali “Il Laghetto” A e B.
Quota: 910-960 msm
Superficie: ha 7,7
Visitabile: PARZIALMENTE
Tipologia: Sito di fondovalle d’ambiente esalpico/submontano a morfologia subpianeggiante,
sviluppato lungo un ruscello con relativi affluenti.
Dominano formazioni di latifoglie, da mesofile (faggio – presenza di farnia) a
mesoigrofile (acero, frassino ecc.) a igrofile (salice cinereo, ontano bianco; localizzati) a
seconda della micromorfologia.
Interessante perché: Alcuni aspetti floristici (rare specie di salici) e vegetazionali (soprattutto alcuni cariceti poco diffusi) sono degni di nota e giustificano la segnalazione del sito. Si tratta di un biotopo di vitale importanza per la riproduzione di molte specie di anfibi e rettili.
“RRB News” n. 42 del 7 dicembre 2024 – “Ringiovanita” la ZSC “Laghetto” di Sella
L’evoluzione stava ormai portando la ZSC “Laghetto” di Sella Valsugana a trasformarsi da zona umida a una pecceta di origine antropica.Siamo così intervenuti “ringiovanendo” l’area, riducendo la cannuccia e...
Il Laghetto
ZSC Comprende le due Riserve locali “Il Laghetto” A e B Comune: Borgo ValsuganaSi trova in Val di Sella, poco prima della spianata del Carlon, sulla destra della strada...