
Lo sciacallo dorato, dall’Europa orientale all’Italia e oltre
Il “Lunedì della Rete” di maggio in collaborazione con WWF Trentino e inserito come secondo appuntamento della rassegna “Presenza, la
…
In collaborazione con il WWF Trentino a partire da febbraio e fino al termine dell’anno proponiamo un incontro al mese per conoscere ogni volta un animale (o un gruppo di animali tra loro affini) che popola il territorio della Rete di Riserve del fiume Brenta.
Un lunedì al mese, ogni volta in un diverso Comune della Rete, esperti faunistici ci racconteranno la vita, le abitudini, le problematiche di una decina di specie.
Il “Lunedì della Rete” di maggio in collaborazione con WWF Trentino e inserito come secondo appuntamento della rassegna “Presenza, la
Natura, clima e territorio: 40 eventi
Il fiume, uno scrigno di biodiversità, un insieme di ambienti diversi che a pochi metri di distanza ospitano animali e
Fiumi che connettono, che forniscono una quantità enorme di servizi, i cosiddetti “servizi ecositemici” come l’approvvigionamento di acqua potabile, di
Una mattinata serena, anche se ventosa, ha accolto domenica 30 marzo la trentina di partecipanti all’esercitazione pratica di citizen science
Il “Lunedì della Rete” di marzo ha visto a Tenna una serata estremamente interessante, oltre che partecipata, a tema “citizen
La Rete di Riserve del fiume Brenta nasce per favorire, implementare e coordinare azioni di tutela e salvaguardia attiva di oltre 840 ettari, nella valle del fiume Brenta