Conclusione in bellezza per IT.A.CA’ 2022
E’ stato un mese piuttosto intenso quello che dal...
…
“HABITAT – abitare il futuro” è il tema della 14^ edizione di IT.A.CA’, il festival del turismo responsabile che quest’anno tra maggio e novembre vede lo svolgimento di 25 tappe in 14 diverse regioni italiane.
Per il secondo anno la Rete di Riserve del fiume Brenta è il coordinatore della tappa trentina e in questo 2022 per l’organizzazione dei diversi appuntamenti abbiamo attivato una collaborazione con WWF Trentino.
La tappa trentina dell’edizione 2022 di IT.A.CA’ porta il viaggiatore a esplorare alcuni habitat di particolare valore ambientale, a scoprire le specie animali e vegetali che li popolano e a immergersi con i sensi nella natura.
E’ stato un mese piuttosto intenso quello che dal...
La suggestiva “Ca’stalla” del castello di Pergine ha ospitato...
La sveglia a un’ora per quasi tutti estremamente insolita...
Una serata stellata e senza luna ci ha accolti...
Si preannuncia interessante la serata di lunedì 19 settembre...
E’ stata una due giorni…selvaggia quella che l’associazione TassoBarbasso...
L’estate sta finendo, cantavano nel 1985 i Righeira, ma...
Il secondo appuntamento di IT.A.CA’-festival del turismo responsabile ci...
Il naturalista ed educatore ambientale Claudio Torboli ci porterà...
L’edizione n. 14 del festival del turismo sostenibile I.TA.CA’,...
La Rete di Riserve del fiume Brenta nasce per favorire, implementare e coordinare azioni di tutela e salvaguardia attiva di oltre 840 ettari, nella valle del fiume Brenta