“RRB News” n. 48 del 22 maggio 2025 – Cittadini custodi dei fiumi

“Water observers” è il titolo del progetto di scienza dei cittadini che ha l’obiettivo di monitorare i corsi d’acqua.
Dei semplici controlli fisico-chimici che tutti possono fare dopo un minino di formazione, da ripetere mensilmente nello stesso punto e integrando i dati con alcune informazioni sullo situazione del corso d’acqua e delle sponde.
Un’interessante iniziativa proposta dal MUSE e dal Comitato acque trentine “Citizen science” che ci viene illustrata dal portavoce di quest’ultimo, Tommaso Bonazza, non prima di aver appreso dall’ecologo fluviale Bruno Maiolini qual è lo stato di salute dei corsi d’acqua trentini.

Facebook
Twitter
LinkedIn