Categoria: #passeggiata

L’importanza dei corsi d’acqua

Fiumi che connettono, che forniscono una quantità enorme di servizi, i cosiddetti “servizi ecositemici” come l’approvvigionamento di acqua potabile, di acqua per l’irrigazione, di materiale per le costruzioni e di risorse ittiche; ma anche servizi “di regolazione”, delle inondazioni, del

Tra il silenzio degli alberi

passeggiata/ Passeggiata nel parco per riflettere sugli equilibri della natura Mercoledì 16 luglio, ore 10.00 Con: Gabriele Bertacchini Ritrovo presso la biblioteca comunale

Dolcezze di alta montagna

passeggiata e degustazione/ Come nasce il miele di alta montagna e cosa lo rende così speciale? Ne parleremo con Christian Martinello e visiteremo le sue api di montagna, camminando tra i prati in fiore e i boschi della splendida Val

Il vigneto dell’Imperatore

passeggiata e degustazione/ Camminando tra le piccole frazioni del perginese, conosceremo meglio la storia vitivinicola della Valsugana e coraggiosi progetti di recupero di antichi vitigni strappati dall’oblio. Con Giampaolo Girardi, ideatore del progetto “Vini dell’Angelo”. Degustazione e merenda finale all’Osteria

Si fa presto a dire prato

passeggiata/ La varietà dei prati da fieno in Valsugana Andiamo a scoprire le differenze fra i prati di fondovalle, quelli di collina e quelli di montagna. Scopriremo cose veramente interessanti del paesaggio che ci circonda. partenza ore 9.30 rientro ore