TransWILD: come percepisci il legame con la natura e con la fauna selvatica?

TransWILD è un progetto triennale cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito di Biodiversa+, il partenariato europeo sulla biodiversità.
Il progetto, che vede partner di Bulgaria, Germania, Norvegia, Spagna e Italia (fra i quali l’Università di Trento con il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e meccanica- DICAM), studia in particolare l’interazione tra esseri umani e fauna selvatica.
In Italia l’area di studio è il Trentino e in questo contesto i ricercatori dell’Università trentina stanno raccogliendo le percezioni di vari portatori di interesse (allevatori, agricoltori, cacciatori, operatori del legno, turisti, gestori di aree protette, forestali, ONG ambientali), ma anche della cittadinanza tutta, per capire come gli abitanti del Trentino sentono il loro legame con la natura e con la fauna selvatica (capriolo, cervo, lupo, cinghiale, orso, camoscio, cormorano, aquila reale).
Condividendo le nostre opinioni, aiuteremo a una migliore comprensione delle interazioni tra esseri umani e fauna selvatica in Trentino nonché a un confronto con altre realtà europee.

In concreto si tratta di compilare questo questionario online (anonimo) che è rivolto ai residenti in provincia di Trento.

Facebook
Twitter
LinkedIn