Rettili e anfibi, a Novaledo una serata informativa
Da quattro anni L’istituto di istruzione “Marie Curie” di Pergine Valsugana ha attivato all’interno del percorso del Liceo scientifico una
La tutela dell’ambiente vista da vicino e fatta insieme
La calura di sabato 28 giugno non ha scoraggiato i partecipanti alla prima uscita di “Golosi di natura” che, accompagnati
PICCOLO MANUALE ILLUSTRATO PER CERCATORI DI FOGLIEIl saggiatore editore2021pagine 160 Amate anche voi conservare le foglie degli alberi tra le
Dopo la positiva esperienza del 2024 torna anche quest’anno “Golosi di natura”, cinque uscite organizzate in collaborazione con “La Campirlota”
TalkingNat ha proposto all’Amministrazione comunale di Levico Terme di ripristinare il pannello davanti alla seduta in legno che si trova
Il secondo dei tre appuntamenti ambientali inseriti dagli organizzatori nel programma di contorno dei Campionati mondiali giovanili di orientamento –
Rassegna di eventi primaverili ed estivi che vede la partecipazione dalla nostra Rete di Riserve come organizzatore, ospite o promotore, in collaborazione con diverse realtà del territorio. Incontri, esplorazioni, camminate, film, degustazioni e molto altro per vedere con nuovi occhi le meraviglie della natura che ci circondano ma che spesso facciamo fatica a cogliere.
La Rete di Riserve del fiume Brenta nasce per favorire, implementare e coordinare azioni di tutela, salvaguardia attiva e valorizzazione sostenibile delle aree di pregio dal punto di vista naturalistico e paesaggistico sugli oltre 840 ettari di aree protette presenti nel suo territorio
Conosciamo un po’ alla volta le piante e gli animali caratteristici della Rete
La Rete di Riserve del fiume Brenta nasce per favorire, implementare e coordinare azioni di tutela e salvaguardia attiva di oltre 840 ettari, nella valle del fiume Brenta