Aree Protette

Natura2000, ZSC, ZPS, Riserve locali… che confusione!

Inghiaie

In Trentino oltre un terzo del territorio è posto sotto tutela, garantendo così la conservazione della biodiversità e della qualità della vita, ma anche opportunità di sviluppo sostenibile.

A livello di Unione europea è circa il 18% del territorio ad essere tutelato, per un totale di quasi 28.000 siti, riuniti della rete “Natura 2000“.
Si tratta di siti destinati in particolare alla tutela di una serie di habitat e di specie animali e vegetali ritenute particolarmente meritevoli di protezione.
Tutte le aree protette nell’UE sono state individuate sulla base di due norme europee, la direttiva “Habitat” (Dir 92/43/CEE) e la direttiva “Uccelli” (Dir 79/409/CEE).
La rete “Natura2000” è così composta da due tipi di aree:
-le ZSC – Zone Speciali di Conservazione, individuate sulla base della direttiva “Habitat” (sono 135 in provincia di Trento)
-le ZPS – Zone di Protezione Speciale, individuate sulla base della direttiva “Uccelli” (19 in Trentino).
12 delle 135 ZPS presenti in provincia sono allo stesso tempo ZSC.
La Rete di Riserve del fiume Brenta ospita 17 aree “Natura 2000”.
Ci sono poi le Riserve locali (222 in tutto il Trentino), affidate per la conservazione e l’eventuale valorizzazione, ai Comuni sul cui territorio ricadono. Nel territorio della Rete ce ne sono 17.
Conosciamo un po’ alla volta queste aree protette…

Due aree “Natura 2000” sono sia ZPS che ZSC:
Inghiaie (ZPS e ZSC) (Levico Terme)
Fontanazzo (ZPS e ZSC) (Grigno).
Mentre le altre 15 rientrano nella categorie delle ZSC:
Alberé di Tenna (Tenna)
Assizzi-Vignola Pergine Valsugana – Vignola Falesina)
Canneti di San Cristoforo (Pergine Valsugana)
Canneti di Levico (Levico Terme)
Grotta del Calgeron (Grigno)
Grotta di Costalta (Borgo Valsugana)
Il Laghetto (A e B) (Borgo Valsugana)
Lago Costa (Pergine Valsugana)
Lago Pudro (Pergine Valsugana)
Monte Calvo (Pergine Valsugana)
Palude di Roncegno (Roncegno Terme)
Pizè (Pergine Valsugana)
Sorgente Resenzuola (Grigno)
Torcegno (Borgo Valsugana, Torcegno, Ronchi Valsugana)
Zaccon (Borgo Valsugana, Roncegno Terme)

lago Pudro

Queste sono le 17 Riserve locali della Rete di Riserve del fiume Brenta:
Barucchelli (Levico Terme)
Busa della Torba (Pergine Valsugana)
Cinque Valli A, B, C (Roncegno Terme)
Il Laghetto A, B (Borgo Valsugana)
Laghetto di Restel (Pergine Valsugana)
Lago Colo (Ronchi Valsugana)
Mesole (Castel Ivano)
Palù dei Perini (Pergine Valsugana)
Palù Forte Verle (Levico Terme)
Palù Mas dei Roveri (Tenna)
Paludei (Altopiano della Vigolana)
Pozze di Roncegno (Roncegno Terme)
Pozze di Levico Terme A, B (Levico Terme)
Saleri – Sette Selle (Torcegno)
Saleti (Castel Ivano)
Stazione di Roncogno (Pergine Valsugana)
Varole (Caldonazzo, Levico Terme)

Palude di Roncegno