Il riassunto di “Gaming the commons”

Ecco uno schematico riepilogo delle varie attività realizzate con il progetto.
Modulo 1 “Terra” (coordinato dall’IC Borgo Valsugana)
Sono state coinvolte le classi II A e II C dell’IC Borgo Valsugana e II H dell’IC Levico Terme, per un totale di 40 alunni e 4 docenti.
Ad alcune attività in aula di tipo teorico ne sono seguite altre all’aperto nelle vicinanze della scuola, oltre a una visita guidata ai boschi della Magnifica Comunità di Fiemme effettuata il 4 maggio 2023. In quest’occasione è stato effettuato un momento di gioco da tavolo indoor presso l’IC Cavalese e un’attività all’aperto presso il parco secolare di Cavalese in cui gli studenti hanno potuto sperimentare in forma di gioco le regole e le strategie per l’utilizzo sostenibile delle risorse del territorio.
Per ragioni di sicurezza non è stato possibile realizzare un progetto di riqualificazione degli spazi pertinenziali del cortile interno dell’IC Borgo Valsugana, ma al suo posto si è optato per la realizzazione di una attività all’aperto dedicata alla mobilità sostenibile (modulo 4 “energia”) con l’allestimento il 9 giugno 2023 nel piazzale contiguo del campo da basket di un percorso ciclabile temporaneo.

4 maggio 2023 – Visita alla magnifica Comunità di Fiemme

Modulo 2 “Aria” (coordinato dall’IC Borgo Valsugana, plessi di Grigno e di Borgo Valsugana)
L’attività dedicata allo studio dell’aria è stata condotta nel plesso di Grigno dell’IC Borgo Valsugana, in particolare con la classe II D nel corso dell’Anno Scolastico 2022-2023. Sono state realizzate delle attività in aula e all’aperto in modalità outdoor con uscite sul territorio limitrofo mediante una riflessione sull’inquinamento indoor ed outdoor. Non è stato possibile effettuare il previsto gioco “The Crew” poiché non era disponibile presso l’Istituto e non è stato possibile recuperarlo in tempo utile. Al posto di quest’intervento e grazie al coinvolgimento dei docenti di tutte le altre discipline attraverso un’Unità Didattica di Apprendimento trasversale d’Istituto è stato possibile sperimentare in altro modo la didattica ludica a scuola.
Nei primi mesi dell’Anno Scolastico 2023-2024 la classe I A del plesso di Borgo Valsugana ha portato avanti il monitoraggio della CO2 in ambienti chiusi della scuola con misurazioni in condizioni diverse, stimolando riflessioni e facendo percepire gli umani come parte dell’ambiente… anche negli spazi chiusi.
Con la classe I B del plesso di Borgo Valsugana la riflessione su spazi aperti/spazi chiusi ha portato ad una discussione su possibili sviluppi futuri di un utilizzo diverso degli spazi della scuola (presenza di piante, utilizzo di spazi diversi sottoutilizzati, maggiore ricorso ad attività all’aperto, ecc.).

Modulo 3 “Acqua” (coordinato dall’IC Levico Terme)
Il modulo “Acqua” ha visto la partecipazione della classe II H dell’IC Levico Terme e della classe II B dell’IC Borgo Valsugana.
Un’ uscita a Levico con esperti ha consentito di conoscere la struttura idrografica del paese di Levico, osservare gli ambienti acquatici del Lago di Levico, con particolare riferimento all’area Natura 2000 “Canneto di Levico” e alla sorgente del fiume Brenta. Grazie al coinvolgimento dell’associazione “Ecomuseo dell’acqua” di Levico è stato possibile comprendere in maniera approfondita le caratteristiche della risorsa acqua e la sua importanza per la comunità. Sono stati anche approfonditi gli aspetti della fotografia naturalistica e dell’attività di pesca sul lago. Di particolare interesse è stata la visita guidata allo stabilimento “Levico Acque”, l’azienda che, con una filiera molto attenta alla sostenibilità, imbottiglia e commercializza acqua minerale.
Il 9 giugno 2023 la classe II B dell’IC Borgo Valsugana ha svolto un’uscita a Mantova, attività non prevista originariamente dal progetto, ma approvata dal Consiglio di classe ed in linea con le finalità del progetto “Gaming the commons”. La città di Mantova è simbolo della gestione delle acque e nel corso della visita, tra le varie attività di stampo storico, culturale e artistico, è stato possibile osservare da vicino attraverso l’uso di una imbarcazione i vari ambienti naturali acquatici e approfondire la condotta delle acque di Mantova, un sistema di autogestione medioevale della popolazione locale volto ad evitare il sovrasfruttamento delle risorse idriche, molto simile ai sistemi di autogestione locale applicati ai boschi in ambito alpino con istituzioni tipo la Magnifica Comunità.
Con l’intervento dell’esperto Giorgio Perini si è svolta in tre diverse date l’attività ludico-didattica “Il gioco dell’acqua” (7 maggio, 26 novembre e 14 dicembre 2023).

30 marzo 2023 – Levico Terme: uscita naturalistica e visita a Levico acque

Modulo 4 “Energia” (coordinato dall’IC Borgo Valsugana)
A causa della chiusura della cooperativa di car sharing di Trento è stato necessario modificare il programma del modulo 4, ampliandole e diversificandole rispetto al progetto originario.
Nel corso dell’anno scolastico 2022- 2023 è stato possibile effettuare un laboratorio con un esperto durante la Fiera Valsugana Solidale e Sostenibile. E’ stato anche possibile coinvolgere un esperto di mobilità sostenibile che ha presentato delle slide e ha effettuato un momento formativo a fine anno prima dell’iniziativa che ha visto l’uso alternativo del piazzale scolastico col campo da basket in un circuito per bici. Lo scopo è stato quello di far riflettere sulla importanza dell’uso corretto del mezzo oltre che del valore ambientale dell’uso della bicicletta in generale. Hanno partecipato le classi II A e II C.
Nel corso dell’anno scolastico 2023 – 2024 è stato possibile effettuare la prevista visita a Cavalese andando a conoscere, con le stesse classi, la Magnifica Comunità di Fiemme e lo stabilimento di produzione di energia da biomasse legnose. L’uscita è stata arricchita con la visita allo stabilimento di produzione da rifiuti di compostaggio di Cadino di proprietà della stessa azienda.
Oltre a queste attività è stato possibile coinvolgere tutte le quattro classi seconde dell’IC Borgo Valsugana dell’anno scolastico 2023-2024, ampliando quindi notevolmente il bacino di utenza del progetto, in due uscite simile a quella di Cavalese, effettuate però allo stabilimento di produzione di energia di Brunico in Alto Adige (il 28 e il 29 novembre 2023, ciascun con due classi). Durante l’uscita è stato sperimentato l’approccio ludico attraverso la realizzazione di una caccia al tesoro in parte in lingua italiana ed in parte in lingua tedesca.
Con l’intervento dell’esperto Vittorio Napoli si sono inoltre svolte sei giornate di esperimenti su bioenergia e fonti energetiche rinnovabili: sul primo tema il 7 maggio 2023 (al palasport di Levico in occasione della Fiera “Valsugana solidale e sostenibile”) e il 26 novembre 2023(al palazzetto di Caldonazzo in occasione dell’evento “S-cambiamo il mondo”) e sul secondo tema il 27 novembre 2023 alla scuola media di Grigno (classe III D) e il 29 novembre (classi III A e III C ) e il 6 dicembre (classe III B) alla scuola media di Borgo.

28 novembre 2023 – uscita a Brunico
29 novembre 2023 – laboratorio “energetico”

Modulo 5 “Produzione del gioco da tavolo” (coordinato da IC Borgo Valsugana)
Grazie alla collaborazione con l’Istituto di istruzione “La Rosa Bianca” di Cavalese nella prima metà dell’anno scolastico 2022-2023 i docenti coinvolti nel progetto hanno partecipato al percorso di formazione previsto dal progetto “Homo Ludens” (anch’esso finanziato dalla Fondazione Caritro).
I docenti hanno così potuto formarsi sulla didattica ludica con esperti dell’Università di Modena e del “Game Science Research Center” di Modena.
Nel corso dell’anno scolastico 2023-2024 la collaborazione con questi enti di ricerca ha consentito la produzione del gioco da tavolo, punto centrale del progetto. Al gioco è stato dato il nome “Valle Viva”.
In estrema sintesi il gioco, adatto a persone dai 12 anni in su, si struttura come un gioco di carte ambientato sui due versanti del Lagorai nel corso del quale i partecipanti (da due a quattro) si immedesimano nel Sindaco di un Comune (Borgo Valsugana, Predazzo, Levico terme, Cavalese, …) e sviluppano il proprio territorio secondo un modello di sostenibilità tenendo in considerazione le risorse ambientali disponibili (territorio, bosco, acqua…) e valutando le attività antropiche che è opportuno portare avanti (turismo, agricoltura, sfruttamento idroelettrico, …).
Grazie alla collaborazione con L’Ortazzo APS e l’associazione Punto Zero APS il gioco è stato sperimentato in diverse situazioni:
all’IC Borgo Valsugana il 21/09/2023 con le classe III B e III C (oltre 40 partecipanti);
all’IC Borgo Valsugana il 14/12/2023 con tutti gli studenti delle classi seconde e terze iscritti alle attività opzionali e assieme ad una classe dell’IC Centro Valsugana (oltre 40 partecipanti);
alla Fiera “Fa la Cosa giusta” di Trento il 20, 21 e 22 ottobre 2023 con le classi seconde dell’Istituto di Villa di Serio (BG) (oltre 30 partecipanti);
all’Istituto di istruzione “Marie Curie” di Pergine Valsugana il 21 dicembre 2023 (circa 20 studenti);
alla Fondazione Caritro e all’Associazione Punto Zero APS con alcuni giocatori adulti (in totale 8).
“Valle Viva” è stato prodotto in un centinaio di esemplari in fase di distribuzione alle scuole del territorio e ad alcune associazioni locali che si occupano di giochi da tavolo.

Modulo 6 “Saltimbanco dei beni comuni
Questa attività prevista nel progetto iniziale non è stata realizzata per mancanza di disponibilità da parte del personale scolastico a coordinare l’iniziativa.
Si è optato in alternativa alla realizzazione di un momento finale di gioco il 14 dicembre 2023 rivolto agli studenti dell’IC Borgo Valsugana e dell’IC Centro Valsugana che partecipano alle attività opzionali facoltative nel corso del quale sono stati invitati esperti facilitatori di giochi da tavolo dell’Associazione Punto Zero APS e la prof.ssa Luana Silveri esperta di giochi.
In quest’occasione sono stati proposti giochi da tavolo più semplici ed accessibili rispetto a “Valle Viva”, ma sempre a tema ambientale, rivolti in particolare agli studenti con difficoltà di apprendimento. L’attività è stata possibile attingendo alle risorse della giocoteca ambientale di proprietà di L’Ortazzo APS e Punto Zero APS.

Modulo 7 “Evento finale
L’attività finale in realtà si è svolta ben prima della chiusura del progetto: il 7 maggio 2023, grazie alla collaborazione con L’Ortazzo APS e l’Associazione Altroconsumo è stato possibile allestire all’interno della prima Fiera “Valsugana Sostenibile e Solidale” una grande sala in cui mostrare l’esito dei lavori di approfondimento svolti col progetto mediante pannelli e poster, sperimentare dei giochi da tavolo a tema ambientale, partecipare a laboratori e giochi interattivi dedicati all’acqua, all’energia e al legno, realizzare un quiz a premio con la messa in palio di una bicicletta.
Oltre alle centinaia di persone che hanno avuto modo di conoscere “Gaming the commons” avvicinando l’area dedicata, sono stati una sessantina gli studenti dai 10 ai 15 anni che hanno partecipato attivamente ai giochi per tutta la giornata con un torneo a punti. L’evento ha riscosso un notevole successo ed è stata proposta la riedizione dello stesso.
Il 14 dicembre 2023 infine è stata organizzata una mezza giornata di gioco coinvolgendo anche studenti dell’IC Centro Valsugana.

7 maggio 2023, Levico T – Fiera “Valsugana solidale e sostenibile”
14 dicembre 2023, Borgo Valsugana – giornata gioco finale

Alcuni indicatori sintetici del progetto:
-n. di studenti che hanno partecipato al progetto/n. studenti dell’istituto (indicatore che misura la capacità del progetto di raggiungere il target):
per IC Borgo SSPG 160/240
per IC Levico SSPG 20/450.
-n. di incontri realizzati/n. incontri attesi (indicatore che misura il grado la realizzazione delle attività con esperti)
9/9 (tutti gli incontri previsti sono stati realizzati).
-n. di ore di formazione realizzate/n. ore di formazione attese:
20/20.
-partecipazione al corso di formazione organizzato nell’ambito del progetto “Homo Ludens”:
per la SSPG hanno partecipato 3 docenti dell’IC Borgo Valsugana SSPG e 1 docente dell’IC Levico Terme; per la SP ha partecipato 1 docente dell’IC Borgo Valsugana.
-n. di uscite realizzate/n. uscite attese:
6/2 (oltre alle due uscite previste ne sono state realizzate altre 4 dall’IC Borgo Valsugana: Mantova, Cadino e Cavalese e due a Brunico).
-n. di punti guadagnati dagli studenti nei vari giochi: indicatore che serve a misurare il grado di partecipazione degli studenti alle attività ludiche proposte. In particolare durante la Fiera “Valsugana Solidale e Sostenibile” è stato realizzato un torneo che prevedeva la partecipazione ad un set di giochi. Il grado di interesse è stato elevato lungo tutta la giornata. Al mattino sono stati distribuiti punteggi per la partecipazione alla Fiera con cartelloni nella mostra e ad un video. Al pomeriggio sono stati distribuiti punti per la partecipazione al quiz finale e ai vari giochi da tavolo e laboratori proposti. La partecipazione è stata ottima da parte degli studenti coinvolti (circa 60) con una media superiore ai 3000 punti per studente, stabilito come livello minimo soddisfacente di partecipazione alle attività della Fiera.
-livello di soddisfazione dei partecipanti (qualitativo):
dai colloqui effettuati con gli alunni e i genitori durante e dopo le attività di uscita e laboratoriali gli studenti hanno dimostrato di apprezzare tutte le attività proposte con particolare riferimento a quelle di gioco e alle attività laboratoriali con gli esperti.
-n. di prototipi di gioco realizzati/n. prototipi attesi:
2/4
Nei piani originali l’idea era quella di realizzare almeno un gioco per classe, o per lo meno un gioco per ogni tema (aria, acqua, terra, energia). Nei fatti non è stato possibile realizzare questo obiettivo che è parso da subito troppo elevato.
In base alla disponibilità di docenti a lavorare sul gioco e alle risorse economiche a disposizione per la stampa e la diffusione, la scelta dei partner è stata quella di:
-concentrare le risorse nella realizzazione di un solo gioco da tavolo “Valle viva”;
-coinvolgere un esperto esterno (il prof. Andrea Ligabue dell’Università di Modena) che garantisse l’elevata qualità del prodotto, grazie anche alla collaborazione con il progetto “Homo Ludens”;
-consentire la stampa di un numero elevato di esemplari che raggiungesse tutte le scuole della Valsugana potenzialmente interessate da Pergine a Grigno – area di lavoro della Rete – e riguardasse anche la Val di Fiemme.
Oltre a questo è stato realizzato un prototipo di secondo gioco tradizionale: una caccia al tesoro in lingua tedesca utilizzato in occasione di due uscite a Brunico.
n. di esperti coinvolti / n. di docenti coinvolti:
5 esperti e 30 docenti
Gli esperti coinvolti attivamente sul progetto sono stati Vittorio Napoli, Giorgio Perini, Luana Silveri, Andrea Ligabue, Elisa Corni.
Grazie alla proposta di inserire il gaming come attività di sperimentazione didattica per tutto l’IC Borgo Valsugana in una UDA trasversale a tutte le discipline nell’a.s. 2022/23, è stato possibile interessare al tema della didattica ludica tutti i docenti che non erano stati coinvolti in modo attivo nel progetto (circa 20) per un totale complessivo di 35 docenti.
Effetti sulla didattica di classe (qualitativo):
La didattica ludica è stata sperimentata in aula da tutti i docenti dell’IC Borgo Valsugana, mentre è stata sperimentata in modo limitato dai docenti dell’IC Levico Terme. Complessivamente la didattica ludica può essere utilizzata per spiegare alcuni argomenti all’interno di moduli didattici, ma non può essere sperimentata in modo sistematico in tutte le attività didattiche. Questa metodologia appare come molto motivante e promettente e può essere usata per introdurre una serie di temi non solo a carattere ambientale, come avvenuto nel progetto, ma essere impiegata per tutte le discipline, come ha dimostrato l’interesse presso l’IC Borgo Valsugana.
E’ emerso che alcuni docenti già utilizzano questa metodologia, ma non in modo sistematico.
Il progetto ha consentito di mostrare le potenzialità di questa metodologia e i suoi limiti applicativi. Ad oggi almeno 5 docenti dell’IC Borgo Valsugana si sono dimostrati interessati a partecipare ad un percorso formativo ad hoc con il prof. Ligabue da organizzare in futuro.
-livello di inclusione di alunni BES e stranieri (qualitativo):
Sebbene non sia stato possibile realizzare l’azione pensata per gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento dedicata alla giocoleria, il progetto è stato realizzato con l’obiettivo di coinvolgere attivamente questi alunni.
Le sessioni di gioco sono state pensate e organizzate appositamente con una varietà di giochi e livelli di capacità degli studenti che favorisse la partecipazione e il divertimento di tutti.
Inoltre la varietà di esperienze che ha incluso laboratori interattivi oltre che giochi da tavolo, ha consentito di avvicinare al tema dei beni comuni anche gli studenti meno abituati o portati al gioco da tavolo.
Infine la realizzazione di numerose attività outdoor tramite un numero consistente di uscite maggiore rispetto a quelle previsti ha consentito di uscire dal contesto d’aula e creare situazioni di apprendimento esperienziali.
-attività di comunicazione:
pagina web sul sito della Rete di Riserve del fiume Brenta;
puntata n. 6 di “RRB News” del 20 aprile 2023;
puntata n. 22 di “RRB News” del 4 gennaio 2024;
articolo su mensile “Il Cinque” di gennaio 2024;
articolo su “L’Adige” del 12 gennaio 2024;
diversi post sulla pagina Facebook della Rete di Riserve del fiume Brenta;
articolo sul sito dell’IC Borgo Valsugana.

Facebook
Twitter
LinkedIn